Finalmente dopo tanto tempo mi dedico a condividere con voi una delle mie ricette preferite.
Ci ho messo un po' per affinarla e capire la tecnica più semplice e di successo da realizzare.
Oggi vi propongo gli involtini primavera, quelli del ristorante cinese che fanno impazzire grandi e piccini.
Un rotolino fritto che, secondo quanto narra la leggenda, in Cina nemmeno sanno cosa sia!!
Infatti pochi sanno che molte pietanze che noi adoriamo e ordiniamo sempre nel nostro ristorante Made in China preferito, sono realizzati proprio per gli occidentali.
I cinesi infatti hanno una cucina sana e semplice, ricca di legumi e zuppe e i fritti un po' come da noi, sono dedicati ai giorni di festa.
LA RICETTA DI MARCO
Ingredienti per 4 persone
- una tazza di farina
- una di acqua
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 porro
- poca verza
- olio per friggere
- salsa di soia
Preparazione
- Miscelare la farina setacciata con l'acqua, aiutandosi con una frusta. L'impasto che si va a creare deve essere fluido di consistenza e liscio. Coprirlo con una pellicola e lasciarlo riposare almeno 15 minuti, così che la farina rilasci i suoi amidi.
- Possiamo lavare le varie verdure e tagliarle per lungo, e poi a bastoncino (con la mandolina farete molto prima). Mettere la quantità di verdura rispetto a quella che preferite, potete mettere più zucchina o più porro. Della zucchina consiglio di usare solo la parte verde, che rilascia poca acqua.
Tutti i bastoncini potete leggermente salarli e mischiarli. - Ungete una padella da crêpes con dell'olio di semi e fatela scaldare, quando sarà calda iniziate a spennellarci l'impasto sopra così da creare una crêpes che deve essere il più sottile possibile.
Cuocete a fuoco basso, deve solo rapprendersi, non biscottarsi. Più rimane lavorabile meglio è. P.S.: Non disperate, la prima non viene mai! :) - Una volta fatte tutte le crêpes possiamo riempirle con la verdura, che potete ritagliare a misura. Dovete prima avvolgere i lati verso l'interno e poi arrotolarle. Sigillate l'ultimo pezzo di lembo con dell'acqua tiepida.
(Le foto al fondo della ricetta di faranno capire il passaggio meglio) - Finalmente potete scaldare abbondante olio di semi e friggerli fino a doratura.
Servire caldi e irrorate a piacere di salsa di soia.
Io li adoro!!! :)
Veramente sfiziosi. Complimenti.
RispondiEliminaLo sono sul serio :)
EliminaCiao Marco ti ringrazio per essere passato da me, ma, come vedi anche io passò a trovarti. Buona giornata.
EliminaMa bravo!!Sembrano proprio deliziosi:)
RispondiEliminaSono veramente buoni e poi hanno tante verdure che fanno bene :)
EliminaBravo Marco,proprio belli! Li faccio anch'io,anche se ammetto di comprare la sfoglia pronta al supermercato cinese! Un salutone.
RispondiEliminaOriginale loro deve essere ancora più buona ma dato che non sempre si ha in casa è sempre bene essere a conoscenza di un alternativa casalinga =)
EliminaMai stata dal cinese e mai mangiato di conseguenza gli involtini primavera ma sono da provare assolutamente!!!!!
RispondiEliminaOgni tanto si può andare al cinese, è uno sfizio che sarebbe meglio non togliersi in estate perchè comunque molte cose sono difficili da digerire... ma sono buonissime =)
EliminaLi voglio provare ;)
RispondiEliminaDai!!! Sono facili e prelibati :) fammi sapere
EliminaCiao Marco mi unii al tuo blog un po' di tempo fa...ti seguo gia' da un po con mlt piacere...e sono contenta ke sei passato da me... a presto:)
RispondiEliminaAllora ti ringrazio e mi fa molto piacere aver ricambiato perchè hai veramente delle belle ricette =) grazie di essere passata nuovamente
Eliminache belli e che buoni...mi piacciono tantissimo...ti ringrazio perchè è da un bel pò che li avevo rimossi dalla mente...ora che me li hai ricordati li farò di sicuro nei prossimi giorni....grazieeeeeeeeeeeeeeee e complimenti hai postato un bel pò di meraviglie.....!!! ciao un bacione
RispondiElimina:) la passione per questo mondo mi fa sprigionare mille idee. Grazie Tonia
Eliminaciao Marco, sono venuti veramente bene, a me piacciono molto complimenti
RispondiEliminaGrazie mille, se non sei ancora mia follower iscriviti così da poter vedere le mie ricette in anteprima :) a presto
EliminaComplimenti Marco sono perfetti, quanto mi piacciono!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie :) Si potrebbe provare l'abbinamento con La carne
EliminaMarco, che bravo sei stato! In pratica hai realizzato una sorta di pasta fillo! Fighissima preparazione! Hai ragione la cucina cinese è molto lontana da quella proposta da noi, direi completamente diversa. A me personalmente non piace molto l'involtino primavera essendo fritto non lo digerisco, ma la tua idea è davvero sfiziosa! Bravo davvero!
RispondiEliminaSe guardi nelle mie ricette troviamo anche i ravioli al vapore che sono più leggeri :)
EliminaMa che belli che sono!non ho mai pensato di farli anche perché pensavo fossero difficili da fare...ho sempre detto: chissà come saranno fatti!invece da quello che leggo sono semplici o li hai riadattati?
RispondiEliminaIn realtà sarà ancora più facile perché la pasta si potrebbe anche comprare l'unica modifica che Io ho fatto e mettere più zucchine Invece che cavolo
Eliminacarissimo! che piacere leggere il tuo commento! ;) sono venuta a trovarti! e non potevo non commentare quest stupendi involtini primavera!! slurp!
RispondiEliminati ringrazio molto =)
Elimina