Ciao a tutti, forse forse siamo riusciti ad avere la primavera!
Fra poco è il mio compleanno e mi hanno regalato un kit per fare il BBQ :D
Regalo apprezzatissimo che spero di riuscire ad utilizzare se le temperature si decidono a salire un po'.
In attesa del vero e proprio caldo, e di iniziare a pensare alle varie insalatone rinfrescanti, mi tolgo l'ultimo sfizio "autunnale" preparando una pasta veramente ricca e goduriosa.
Credo che tra tutte le ricette che ho fatto fino ad ora, questa sia la più semplice.
Come avrete notato io preferisco fare ricette (ovviamente deliziose) ma che non ti facciano stare ai fornelli un giorno intero, perché anche il cuoco si merita di godersi la serata.
Comunque ho in archivio un paio di ricette da gourmet che vi presenterò più in avanti :)
Ma bando alle chiacchiere e passiamo alla ricetta...
LA RICETTA DI MARCO
Ingredienti per 2 persone
- 20 cm di salsiccia (meglio poca salsiccia, il trucco di questo piatto è l'equilibrio)
- 3 cucchiai di mascarpone
- 200gr di pasta corta
- Vino bianco
- Rosmario QB
Preparazione
- Mettiamo a bollire l'acqua per cuocere la pasta, salandola.
Nel mentre, scaldiamo una padella, priviamo del budello la salsiccia e sbricioliamola. - Facciamo rosolare la salsiccia sbriciolata nella padella rovente, senza aggiungere grassi.
Quando sarà dorata sfumiamo con una tazzina di vino bianco e una spolverata di rosmarino.
Una volta assorbiti i vari liquidi, spegniamo il fuoco e facciamo intiepidire. - Possiamo buttare la pasta e prepararci una ciotola per condirla, dove al suo interno metteremo il mascarpone che deve essere stemperato con mezzo bicchiere di acqua di cottura.
- A questa crema appena creata aggiungeremo la salsiccia cotta e mescoliamo.
- Scoliamo la pasta e condiamola nella ciotola mescolando energicamente. Servire ben calda!
Vi dico solo che è stata una scoperta rivoluzionaria e la sto mangiando da tre giorni di fila talmente mi è piaciuta!!
Ora sapete come utilizzare il mascarpone di avanzo se preparate il tiramisù.
E se vi venisse in mente di cimentarvi nella creazione di qualche formaggio fatto in casa, vi lascio anche la mia ricetta per preparare proprio il mascarpone con le vostre mani.
E se vi venisse in mente di cimentarvi nella creazione di qualche formaggio fatto in casa, vi lascio anche la mia ricetta per preparare proprio il mascarpone con le vostre mani.
Un primo squisito e invitante. Molto bene, complimenti!!!!!
RispondiEliminaÈ facile e meraviglioso per il suo gusto
EliminaChe bel primo piatto, gustoso :)
RispondiEliminaBuon fine settimana
Grazie Daniela, anche a te :)
EliminaEh, sì sì, il mascarpone è buonissimo anche col salato, questo è un bel piatto molto ricco e saporito, e mi piace l'aggiunta del timo, è una spezia molto profumata. Buon week end.
RispondiEliminaEd è ricco di vitamina C :)
EliminaCon queste giornate fredde , il tuo piatto è perfetto:))
RispondiEliminaBravo Marco come sempre!!
Annamaria
Grazie :D buona giornata
EliminaIl mascarpone nella pasta non l'ho mai assaggiato...devo farlo!
RispondiEliminaTe li super consiglio. è una delle cose più buone che ho mai mangiato =)
EliminaCiao marco complimenti per il blog sono una tua nuova follower se ti va unisciti al mio tramite BLOGLOVIN trovi il link in alto a destra,grazie mille^_^
RispondiEliminahttp://www.incucinaconombretta.blogspot.it/
RispondiEliminaChe bontà ! La voglio provare^_^
RispondiEliminafammi sapere, sono sicuro non ti deluderà =)
RispondiEliminaquesta la proverò di sicuro :D gnam :) :) ho giusto un po' di mascarpone dopo il tiramisu fatto ieri ;)
RispondiEliminasono contento ti sia piaciuta!!! =)
EliminaChe delizia
RispondiEliminala devo provareeeeeee
RispondiElimina