Bruschetta filante e saporita
Eccomi tornato con una nuova ricetta, in questi giorni ne ho preparate tante e mi sono dedicato anche all'impiattamento.
Inizialmente, preso un pò dal cucinare, mi concentravo perchè il sapore fosse protagonista. In seguito ho capito anche il valore di un "bel piatto". E' affascinante vedere arrivare a tavola una tua ricetta valorizzata da piccoli accorgimento.
Quindi è sempre meglio iniziare a mangiare con gli occhi.
Giusto per essere coerenti oggi vi propongo una ricetta che non è bella da vedere ma buonissima e anche, stranamente, leggera.=D
LA RICETTA DI MARCO
Ingredienti per 4 persone
1 pagnotta integrale
4 salsiccette di tacchino
1 confenzione di stracchino (125gr)
Pepe
olio evo
Preparazione
- Tagliamo la pagnotta in fette medio sottili, e mettiamole su una teglia da forno abbastanza ampia leggermente unta.
- Eliminiamo il budellino dalle salsicce e mettiamole in una ciotola, uniamo lo stracchino e una grattata di pepe.
- Una volta lavorato bene l'impasto, potete metterne una generosa quantità su ogni fetta di pane.
- Inforniamo a 200 gradi, nel ripiano alto.
Fate cuocere fino a che la salsiccia non sarà ben gratinata e brunita in superficie.
20 minuti saranno sufficienti. - Dividetele a metà e servitele calde, con due foglie di songino sarà un'antipasto perfetto!
Ciao Marco,bella questa ricotta, sfiziosa ed originale.E' ironico che in un paese anglosassone non si trovino le salsicce di tacchino,nel caso dovro' fare le tue bruschette..col twist!
RispondiEliminaUn salutone.
Che strano, Comunque ti dirò col maiale è molto più gustosa. Ma questa è una ricetta Leggera o almeno ci prova :)
EliminaGolosissima questa ricetta...non trovo facilmente le salsicce di tacchino dalle mie parti...sob
RispondiEliminaCol maiale e buono lo stesso anzi molto meglio :) A presto
EliminaBella ricetta :) Buona serata
RispondiEliminaGrazie alla prossima :)
EliminaMarco aspettami.....arrivo per l'aperitivo!!!!!
RispondiElimina:D
EliminaOttima questa ricetta..specialmente a quest'ora!!
RispondiEliminaE anche le uova vegetariane mi ispirano moltissimo!!!
Un abbraccio!
Grazie per seguirmi a presto
Eliminaciao Marco, mi piace quello che dici nella tua presentazione, perchè una volta non mi inviti a cena?;) mi iscrivo tra i tuoi followers vieni a trovarmi se ti va
RispondiEliminaFaccio subito un salto da te :)
RispondiElimina