blogger-image-1425903643

Lasagne spinaci e formaggio morbido


Oggi condivido con voi una ricetta di famiglia. Precisamente della mia mamma.
Dato che la lasagna è uno dei piatti preferiti di tutti, è anche giusto variare un po' ogni tanto.
Allora ecco che possiamo fare una lasagna bianca, molto gustosa che non vi deluderà.
In frigo ho lo stracchino.

LA RICETTA DI MARCO

Ingredienti per 6 persone

  • 50 gr di burro
  • 50 gr di farina
  • 500 ml di latte
  • 200 gr di spinaci surgelati
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio evo
  • 125 gr di stracchino
  • Pasta all'uovo per lasagne

Preparazione


  1. - Prepariamo la besciamella: *in una padella sciogliamo 50gr di burro, quando sarà sciolto aggiungiamo 50gr di farina e mischiamo energicamente aiutandoci con una frusta.
    Quando si sarà creato il famoso Rou (la crema di burro e farina) possiamo unire mezzo litro di latte e sempre a fuoco medio mischiamo energicamente con la frusta così che non si creino grumi.
    La besciamella sarà pronta passato 1 minuto dopo che ha iniziato il bollore.
    Si spegne il fuoco e si può salare a piacere e mettere della noce moscata a piacere.*
  2. In una padella mettiamo un po' di burro, un filo di olio e uno spicchio di aglio in camicia. Facciamo appassire 200 gr di spinaci freschi oppure 2 cubetti di quelli surgelati.
    Lo spinacio meno cuoce meglio è.
    Una volta cotti date una leggera battuta a coltello per renderli più fini.
  3. Montiamo la lasagna: mettiamo uno strato sottile, alla base della teglia, di besciamella. Un foglio di pasta, uno strato non omogeneo di spinaci e pezzetti di stracchino. Poi una bella spolverata di parmigiano e così via per almeno 3 strati.
  4. Concludere con abbondante besciamella e parmigiano.
  5. Fate cuocere a seconda della cottura della pasta e poi fate ben gratinare il parmigiano.

Questa lasagna piacerá a tutti. È deliziosa, saporita e magnifica nella sua semplicitá.
Scusate l'autorefenzialitá... Ma la mamma è sempre la mamma! :)

23 commenti:

  1. m%25252525281%2525252529

    Buonissime le lasagne in bianco! Molto carino il tuo blog: mi sono iscritta! Se ti va passa a trovarmi anche tu. A presto!

    RispondiElimina
  2. Copia+di+Copia+di+DSCF0848

    Queste lasagne sembrano davvero ottime e lo stracchino cotto mi piace sempre tanto! Buona giornata!

    RispondiElimina
  3. 314514_2372221156244_1626384335_n

    Che buona questa ricetta con lo stracchino poi che adoro è un'idea fantastica :D

    RispondiElimina
  4. thumbnail+%284%29

    Buone ....la mamma è sempre la mamma !Ciao e buona giornata Lia

    RispondiElimina
  5. cuoca

    ciao Marco piacere di conoscerti...e complimenti x qst lasagna dall'aspetto appetitoso...

    RispondiElimina
  6. blank
  7. mia
  8. blank

    davvero molto invitanti!!! oggi che ho un po' di tempo le preparo per cena...speriamo che il mio ragazzo apprezzi!! :)

    RispondiElimina
  9. blogger_logo_round_35

    mai fatte cosi' sembrano deliziose!
    ti seguo se ti va vieni ad unirti al mio blog:
    http://megliounuovooggi.blogspot.it/

    RispondiElimina
  10. 5168810-ragazza-cucinare-con-percorso-di-clipping

    ciao ti ho trovato facendo un giro per i blog.
    se passi da me c'è un regalo per te:
    http://saporiacasamia.blogspot.it/2013/03/the-versatile-blogger.html

    RispondiElimina
  11. logoColorato
  12. blogger_logo_round_35

    Complimenti queste lasagne sono una tentazione! Hanno una cremosita ' che le rendono golosissime! Complimenti a te e alla tua mamma!

    RispondiElimina
  13. blogger_logo_round_35

    Ciao!
    Ma che meraviglia le tue lasagne...fanno venir voglia di addentarle!
    Complimenti e alla prossima!

    RispondiElimina
  14. blogger_logo_round_35

    Complimentiiii bellissimo blog e favolose ricette! Ciaoooo

    RispondiElimina