P1040110


Friabili e gustosi croissant farciti


Buongiorno a tutti cari lettori,
da poco ho aperto la pagina Facebook del blog La ricetta di Marco, se volete tenervi sempre aggiornati sulle novità basterà mettere "Mi piace". Grazie a tutti quelli che lo hanno già fatto. =)

In tempi di risparmio forzato a volte la colazione al Bar, per quanto sia uno sfizio piacevole, deve essere ridimensionata e quindi io propongo di farci dei gustosissimi croissant come quelli del bar fatti in casa, con le nostre mani.

LA RICETTA DI MARCO


Ingredienti per 8 croissant

  • un rotolo di pasta sfoglia pronta, rotonda.
  • confettura a piacere
  • un cucchiaio di acqua
  • un cucchiaio di zucchero

Preparazione

  1. Srotolate la pasta sfoglia già pronta nella placca del vostro forno. Sfruttate la carta da forno che è già in dotazione per foderarla.
  2. Prendete una rondella da pizza o un coltello e tagliate la pasta in 4 e poi ancora in 4, così avrete ottenuto 8 spicchi.
  3. P1040105



  4. Adagiate un cucchiaino di confettura a vostra scelta nella parte più larga del triangolo.
  5. Ora non vi resta che arrotolare gli spicchi su se stessi: si prende il lembo più largo, si copre il ripieno e poi sempre arrotolando stretto si arriva fino alla punta.

  6. P1040106


  7. Ora potete dargli, sempre con le mani, la classica forma a mezza luna.
  8. Consiglio di farli stretti e ben incurvati perchè poi in cottura si espanderanno.
  9. In un bicchiere unite l'acqua e lo zucchero e create uno sciroppino freddo, con un pennello o le dita inumidite tutta la superficie superiore del croissant.
  10. P1040108-modificato

    Questa tecnica permetterà una migliore cottura e il classico color dorato.



  11. Distanziate per bene i vostri croissant (poichè crescono molto) e infornate nel forno preriscaldato a 160 gradi per 30 minuti.
Io li ho conditi metà nutella e metà marmellata di fichi, per farli più sfiziosi e originali; se volete riproporre facilmente in casa la marmellata basta clickare QUI.

Dovete proprio farli perchè sono facilissimi e veramente buonissimi. La spesa totale degli ingredienti poi è irrisoria.

Per dubbi, chiarimenti, sostituzioni (o complimenti) lasciatemi un gradito commento o scrivetemi sulla pagina Facebook del blog!! =D

14 commenti:

  1. blogger_logo_round_35

    Una proposta eccellente!!!! Ti auguro una felice giornata

    RispondiElimina
  2. blogger_logo_round_35
  3. 100_1386
  4. blogger_logo_round_35

    Che bella idea, non ci avevo mai pensato!!!!Grazie per la ricetta. M'iscrivo tra i tuoi lettori fissi, cosi' posso seguirti meglio. Se vuoi contraccambia. Ciao Sabrina

    RispondiElimina
  5. Copia+di+Copia+di+DSCF0848

    Ciao Marco! Ottima idea anche per un bel dolcetto nella pausa pomeridiana!

    RispondiElimina
  6. blogger_logo_round_35

    Che bravo, li vorrei trovare domattina a colazione sulla mia tavola!

    RispondiElimina
  7. IMG_0135

    Che golosi, perfetti con una buona tazza di tè! Buon week-end!

    RispondiElimina